Il contatto pelle a pelle con il tuo bebè è essenziale per la sua crescita e il suo sviluppo. Quando stringi al petto il tuo bambino, il calore della tua pelle regola la sua temperatura corporea e rallenta il suo battito cardiaco. Questo rafforza il suo sistema immunitario, aiutandolo a crescere forte e a sentirsi al sicuro e protetto.
David Linden, Professore di Neuroscienze alla Johns Hopkins University
Martha Thomas, Scrittrice
Abbracciarsi migliora la comunicazione con le persone care.
Un abbraccio attiva l’amigdala, la parte del cervello responsabile dell’apprendimento emotivo. Questo migliora la nostra capacità di identificare le diverse emozioni e quindi di conoscere le persone che amiamo a un livello emotivo più profondo. Questo crea un senso di sicurezza tra noi e le persone della nostra cerchia più stretta.
Daniel Reingold, Presidente e AD di RiverSpring Health
Le persone esposte regolarmente al contatto pelle a pelle hanno livelli di stress e ansia inferiori.
Il contatto fisico con le persone che amiamo genera sensazioni positive perché rilascia l’ossitocina nel cervello, che aumenta la fiducia e la calma. Un massaggio è un modo efficace di alleviare lo stress visto che immediatamente rilassa e calma.
Daniel Reingold, Presidente e AD di RiverSpring Health
Sebbene prima di nascere i bambini non sentano il contatto nello stesso modo, toccare con affetto la pancia della mamma genera sensazioni di connessione e attaccamento tra la madre, il padre e il bambino attraverso il rilascio dell’ossitocina.
Per i padri è anche un modo di creare un legame con il proprio figlio. Il contatto fisico con la madre e con il bambino unisce emotivamente e fisicamente la famiglia.
Susan Friedrich, infermiera caposala